aria condizionata

L’aria condizionata è una vera alleata contro l’afa torrida dei mesi estivi che non ci lascia respirare. Con il riscaldamento globale, inoltre, le temperature si sono alzate ed è ancora più difficile vivere senza un pò di refrigerio.

Tuttavia, non tutti possono permettersi di installare un condizionatore né tantomeno di supportare le conseguenti spese di utilizzo.

Perché fa male all’ambiente?

Oltre a rappresentare una spesa economica, non tutti sono consapevoli delle problematiche ambientali che derivano dall’utilizzo di aria condizionata: gli impianti che rinfrescano uffici e abitazioni, ma anche automobili, consumano un enorme quantitativo di energia. Ne consegue un aumento della produzione di gas serra che vanno a surriscaldare l’atmosfera: più la temperatura esterna è alta, più il condizionatore deve lavorare per refrigerare, consumando molta energia e surriscaldando ulteriormente l’ambiente.

Le alternative ecologiche

L’aria condizionata non è la sola a salvarci la vita in caso di afa. Vediamo le alternative ecologiche che salvano portafogli e ambiente.

Ventilatori

I ventilatori da soffitto rappresentano l’alternativa più economica dell’aria condizionata: permette i risparmiare fino al 40% di energia e denaro. Se hai un ventilatore a colonna o da tavolo ti suggeriamo un trucco per avere più aria fresca: prendi una ciotola e riempila di ghiaccio posizionandola vicino al ventilatore. Il vapore del ghiaccio verrà diffuso nell’ambiente donando un pò di fresco.

Tende

Tende sulle finestre e tendoni sui balconi, di colore necessariamente chiaro, riducono l’accumulo di calore all’interno dell’abitazione.

Chiudere finestre e persiane

La luce solare dona gioia e vitalità, ma nelle stanze in cui abitiamo poco durante la giornata, come la camera da notte, è meglio rimanere al buio, chiudendo persiane e finestre, soprattutto se esposto a sud: il caldo non entrerà durante il giorno. Quando il sole tramonta possiamo aprire porte e finestre per creare corrente d’aria.

Spegni gli apparecchi elettronici

Spegnere tutti gli apparecchi elettronici che non stai utilizzando, come televisore, computer o telefono mentre dormi: se accesi sprigionano calore inutile.

Doccia fredda

Una bella doccia fresca aiuta a rinfrescarsi e ad abbassare la temperatura percepita: ideale prima di coricarsi, oppure per donarsi un attimo di sollievo durante la giornata.

Tanta acqua e frutta fresca

Un corpo ben idratato aiuta ad affrontare meglio il caldo: bere almeno 2 litri di acqua al giorno, ricorrere a frullati, smoothies, centrifughe per dare un pò di gusto, gelati e ghiaccioli alla frutta, frutta fresca.

Iscriviti alla Newsletter

    Il tuo nome

    La tua email