L’eritema solare è l’infiammazione più comune che si può prendere in estate: rossore, bruciore, prurito, comparsa di bolle, sono i sintomi più frequenti.
Cos’è l’eritema solare?
L’eritema solare è una scottatura della pelle che insorge principalmente per un’eccessiva esposizione ai raggi UV: si presenta con rossore, bruciore e prurito nelle zone interessate.
Cause
L’eritema solare può manifestarsi non solo per una lunga esposizione, ma anche per delle cattive modalità di esposizione. Ecco da cosa può essere dovuta:
- mancato utilizzo di una protezione solare;
- fototipo basso: una pelle chiara con poca melanina è più soggetta a scottarsi;
- pelle non abituata al sole: l’eritema può comparire al cosiddetto “primo sole”, nei primi giorni di esposizione;
- esposizione nelle ore più calde.
Sintomi comuni
La pelle colpita da eritema presenta i seguenti sintomi:
- rossore
- calore
- secchezza
- prurito
- presenza di bolle e vescicole
Nel peggiore dei casi, se l’esposizione è stata lunga o è avvenuta nelle ore più calde, si può avere un’insolazione, ovvero mal di testa e febbre.
Rimedi naturali
Esistono diversi rimedi naturali per alleviare i sintomi dell’eritema solare. Ecco i rimedi che vi consigliamo.
Doccia fredda
Farsi una bella doccia con acqua fredda con spugnature molto delicate, altrimenti peggiora l’irritazione, consente di dare un’immediato sollievo.
Aloe vera
L’aloe vera è uno dei rimedi più efficaci che lenisce, toglie l’infiammazione e riduce l’arrossamento: applicare il gel o la crema direttamente sulla zona interessata.
Olio di calendula
Idrata a fondo e ripristina la normale condizione dell’epidermide.
Olio di iperico
Riduce l’irritazione e il rossore della pelle. Fa diminuire il prurito e previene la comparsa di bolle: applicare qualche goccia su un panno bagnato e passarlo sulla parte interessata.
Amido di mais
Dal potere lenitivo, calma l’infiammazione, il rossore e il prurito: farsi un bagno riempiendo la vasca con una tazza di amido di mais e rimanere in ammollo per almeno 20 minuti.
-
Bagno Menta – Lacomed Sport11,00€ – 16,00€
Cetriolo
In virtù delle sue caratteristiche, composto principalmente da acqua, il cetriolo possiede un potere idratante, rinfresca e calma rossore e prurito: basta applicare delle fettine sulla pelle che manifesta l’eritema.