L’Aloe vera è una pianta ricca di vitamine, sali minerali, amminoacidi soprattutto concentrati nelle sue foglie i cui benefici si possono riscontrare in tutto il nostro organismo, sia interno che esterno. Può essere coltivata semplicemente in un vaso per averla sempre a disposizione e preparare il prezioso succo da bere che apporta benefici alla nostra salute e il gel curativo per la nostra pelle. Vediamo tutti i benefici dell’Aloe vera.
Per la salute
Rafforza il sistema immunitario
Bere un succo di Aloe è sicuramente favorevole in questo periodo di inizio malanni e raffreddori. La pianta aiuta, infatti, a contrastare batteri e virus.
Digestiva e depurativa
Assumere succo d’aloe depura l’organismo dalle tossine accumulate. Inoltre, facilita la digestione e il corretto assorbimento degli alimenti nell’intestino.
Per la bellezza
Mani secche
Quello delle mani secche è un problema presente tutto l’anno: in estate per l’aria arida e il caldo, in inverno per il freddo e l’umidità. Inoltre, le screpolature sono spesso dovute all’utilizzo di detergenti chimici. Se siamo soggetti a questo problema, consigliamo di ricorrere sempre ed esclusivamente a detergenti neutri privi di parabeni e petrolati che vanno ad intaccare l’epidermide. Prenderci cura della nostra pelle è un nostro dovere: le mani, come il viso, costantemente in balia degli agenti atmosferici, vanno sempre idratate per evitare l’insorgere di fastidiosi tagliettini. Avere sempre in casa un gel di aloe, è un ottima e facile soluzione alla pelle secca.
Per il viso
Il gel di Aloe vera elimina le impurità e i puntini neri dal viso. Si può ottenere facilmente un ottimo scrub unendo un cucchiaio di gel a un cucchiaio di zucchero mescolando con olio di oliva. Oppure unendo il gel all’olio di mandorle dolci si ottiene una maschera da tenere in posa per 10 minuti.
Brufoli, punture di insetti, eritemi
Il gel di Aloe vera è un ottimo rimedio naturale ai problemi più comuni della pelle: gli immancabili brufoletti, oppure le punture di insetti e le scottature. Il potere lenitivo e cicatrizzante permetterà di alleviare il prurito e il rossore della pelle. Buono da sapersi per le prossime vacanze estive!
Dermatiti
L’Aloe vera, come la SuperCrema a base di olio extravergine di oliva e miele biologico, è un ottimo rimedio anche alle dermatiti atopiche, allergie da contatto o psoriasi. Spalmare un pò di gel di Aloe, o l’unguento della SuperCrema, consente di dare sollievo alla pelle colpita da dermatite.
-
SuperCrema – Prezioso Olio Cremoso BionaturaleProdotto in vendita38,00€
Per i capelli
L’Aloe vera aiuta a contrastare l’antiestetica forfora. Il gel si rivela un ottimo balsamo che va massaggiato sul cuoio capelluto lasciandolo agire per qualche minuto, contribuendo ad alleviare il problema di forfora e capelli secchi e sfibrati.
Come ricavare il gel e preparare il succo di aloe
Muniamoci di un coltello e tagliamo le foglie più esterne della pianta. Eliminiamo le spine e il rivestimento della foglia compreso lo strato giallognolo in quanto irritante e purgante. Estrarre, quindi, il gel da tutte le foglie. Se vogliamo farne un utilizzo esterno basta massaggiarlo sulla pelle. Se, invece, vogliamo preparare il succo, bisogna frullare il gel unendo del succo di frutta di agrumi per insaporirlo. Si consiglia di bere immediatamente il succo per non perdere le sue proprietà.