cime di rapa

Cime di rapa con le orecchiette: quanti di voi avranno gustato il delizioso piatto pugliese senza conoscerne le preziose proprietà. Questa verdura a foglia verde non solo è buona, ma è anche ricca di antiossidanti, fibre, minerali, in particolare calcio e ferro, folati e vitamine: tutti principi che conferiscono numerosi benefici per la salute. Vediamoli.

Depurano

Le cime di rapa aiutano l’organismo a depurarsi dalle tossine e dalle scorie. L’alto contenuto di fibre, inoltre, favoriscono la digestione.

Antistress

Il magnesio e la clorofilla favoriscono il recupero da periodi di convalescenza o da momenti di stress e debolezza conferendo la giusta dose di energia.

Alleati delle donne

Grazie all’elevato contenuto di acido folico, le cime di rapa sono la verdura perfetta per chi è in gravidanza proteggendo il neonato da malformazioni.

Combattono l’anemia

Le cime di rapa costituiscono un valido sostegno alle persone anemiche grazie all’altro contenuto di ferro e di vitamina C.

Rafforzano le ossa

Ideali per gli anziani data la ricca quantità di calcio presente che sostiene il corretto funzionamento delle ossa rafforzandole e contrastano l’osteoporosi.

Contro l’influenza

La vitamina C protegge dall’influenza e dal raffreddore, rafforzando l’organismo e il sistema immunitario contro le infezioni.

Antiage

La vitamina C possiede anche il ruolo di facilitare la sintesi del collagene: assumere regolarmente le cime di rapa porterà, perciò ad una avere una pelle tonica, più elastica priva di rughe e segni del tempo.

Iscriviti alla Newsletter

    Il tuo nome

    La tua email