Il radicchio ci aiuta a disintossicarci da tutti gli eccessi alimentari. Ricco di acqua, antiossidanti, vitamine, sali minerali, l’ortaggio dal colore violaceo è un ottimo alimento detox contro gli eccessi delle vacanze. Ma le sue proprietà non si limitano qui. Vediamo tutti i benefici per la nostra salute.
Disintossicante e depurativo
Il radicchio contiene un’elevata percentuale di acqua e sali minerali, in particolare il potassio, che favorisce l’eliminazione delle tossine e la depurazione dell’organismo.
Digestivo
Il gusto amaragnolo di questo ortaggio, dovuto alla presenza di intibina e acido cicorico, aumentano la secrezione dei succhi gastrici facilitando la digestione.
Combatte la stitichezza
Il buon apporto di fibre, circa il 3% del peso, conferiscono al radicchio proprietà lassative favorendo l’equilibrio intestinale e combattendo la stitichezza. Le fibre consentono, inoltre, di trattenere gli zuccheri nel sangue, quindi questo ortaggio è ideale per chi soffre di diabete di tipo 2.
Calcio e ferro per le ossa
La presenza di calcio e ferro contribuisce al corretto funzionamento del metabolismo delle ossa e ad un miglior equilibrio della pressione sanguigna.
Combatte l’influenza
Anche il radicchio è ricco di vitamina C utile per il rafforzamento del sistema immunitario: per assumerne il maggior contenuto è consigliabile mangiarlo fresco crudo.
Antiage
L’alto contenuto di vitamine B, C, K e P e di molti antiossidanti come i polifenoli, rendono l’ortaggio un ottimo elisir contro l’invecchiamento precoce.
Contro le malattie cardiovascolari
Gli antociani presenti mantengono la salute dei vasi sanguigni e contribuiscono alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.