I cibi a zero calorie sono quegli alimenti che, in realtà, qualche caloria ce le hanno, ma sono davvero pochissime: addirittura si parla pure di calorie negative, in quando assumendole, attivano il metabolismo, consentendo di bruciare più delle calorie ingerite. Quindi oltre a non fare ingrassare, fanno pure dimagrire: ottimi da assumere come spuntini e come primo piatto a pranzo e cena. Si tratta, perlopiù, di alimenti vegetali, ricchi di vitamine e fibre che inducono la termogenesi: il corpo brucia calorie mentre mangia, con la masticazione, la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Vediamo i cibi a zero calorie da assumere se vuoi dimagrire.
Sedano
Il sedano apporta solo 20 calorie ogni 100gr: è un ottimo snack spezzafame. La digestione del sedano comporta un dispendio di energia maggiore alle calorie introdotte mangiandolo.
Cavolfiore
Il cavolfiore apporta 25 calorie ogni 100gr: è ricco di acqua, quindi contrasta la ritenzione idrica, idrata l’organismo, elimina le tossine.
Cetriolo
Il cetriolo apporta soltanto 12 calorie ogni 100gr: composto dal 95% di acqua e ricco di sali minerali, quali fosforo e potassio, e di vitamina, C e vitamina K. Viene considerato il superfood detox per eccellenza che idrata in profondità.
Insalata
L’insalata è una verdura ricca di acqua, fibre, sali minerali e vitamine. L’insalata meno calorica in assoluto troviamo la varietà iceberg, con solo 14 calorie ogni 100gr. Segue la romana con 15 calorie, la rucola con 28 e il crescione con 32.
Finocchio
Il finocchio apporta 31 calorie ogni 100gr: ricco di fibre, vitamine e minerali, aiutano a sgonfiarsi dai liquidi e ad avere la pancia piatta in poco tempo.
Spinaci e zucchine
Gli spinaci apportano 23 calorie ogni 100gr: ricchi di vitamina K, vitamina A, acido folico e proteine. Mentre le zucchine hanno solo 17 calorie in 100gr e sono ricche di acqua.