L’allergia è arrivata con l’inizio della nuova stagione primaverile: quando il nostro organismo viene a contatto con un allergene produce l’istamina, una proteina che causa occhi arrossati, naso che cola, eritemi, pruriti. Vediamo gli antistaminici naturali per combattere questo ‘raffreddore’ primaverile.
Antistaminici naturali
Gli antistaminici naturali sono quelle vitamine, alimenti e rimedi fitoterapici che riducono la produzione di istamina nel corpo contrastando l’allergia primaverile senza il ricorso a farmaci ricchi di controindicazioni. Vediamo quali sono.
Ribes nero
Il ribes nero è considerato uno degli antistaminici naturali più efficace contro l’allergia primaverile. E’ un vero e proprio cortisone naturale che può essere utilizzato anche per i bambini: stimola la produzione di cortisolo, un ormone che rafforza anche il sistema immunitario oltre a contrastare l’istamina. Assumere il frutto oppure le gocce reperibili in erboristeria.
Vitamina C
La vitamina C ha un ruolo primario nel sostenere il sistema immunitario riducendo il rilascio di istamina da parte del nostro organismo. Inoltre, migliora il micro circolo favorendo la vasodilatazione, essenziale nel caso di allergie. La ritroviamo in molta frutta e verdura: kiwi, arance, limoni, melagrana, fragole, spinaci, lattuga, pomodori.
-
SuperCrema – Prezioso Olio Cremoso BionaturaleProdotto in vendita38,00€
-
Bio-Latte Corpo Idratazione Profonda di Abano Terme39,00€
-
Bio-Crema Supernutriente di Abano Terme43,00€
-
Bio-Crema Idratazione Profonda di Abano Terme39,00€
Tè verde
Il tè verde è un antistaminico naturale che grazie alla presenza di catechine e quercitina riduce il rilascio di istamina. Si consiglia di bere tre tazze al giorno.
Ortica
Anche l’ortica contiene quercitina. Può essere assunta sotto forma di decotto o di estratti in capsule reperibili facilmente in erboristeria.
Camomilla
Non solo bevanda rilassante ed antinfiammatoria, la camomilla è anche un antistaminico naturale che aiuta a contrastare le allergie primaverili. Si consiglia di bere un tazza al giorno di infuso. L’olio essenziale di camomilla viene utilizzato per far degli impacchi agli occhi arrossati.
Zenzero
Lo zenzero aiuta a combattere la rinite, il raffreddore tipico primaverile che dura diverse settimane. Questa spezia contribuisce a ridurre il fastidio del naso intasato facilitando la respirazione.