dormire

Troppo lavoro, troppi pensieri, troppe faccende domestiche e alla sera il meritato svago con gli amici ti portano a ridurre le ore di sonno? Non preoccuparti se pensi di dormire poco. Per stare bene bastano 6 ore e non 8 come si pensava fino ad oggi.

A smentire la credenza secondo cui per un benessere psico-fisico le ore medie di sonno dovevano essere almeno 8, è una ricerca delle università del New Mexico e della California che, per un anno intero, hanno esaminato la vita di tre gruppi di cacciatori raccoglitori di diversi paesi – una tribu’ Hazda della Tanzania, una San della Namibia e una Tsimane della Bolivia – tribù che vivono come i nostri antenati, immersi nella natura, ben lontani dalle apparecchiature moderne come telefoni o tv.

Lo studio, pubblicato sulla rivista ‘Current Biology’, ha rilevato che, in media, questi gruppi dormono 6,5 ore e, inoltre, nella stagione più fredda tendono a dormire un’ora in più.

Per dormire bene, quindi, sono sufficienti 6 o 7 ore al massimo.

Il problema, però, è riuscire a dormire bene. Pare, infatti, che la differenza sostanziale tra noi e queste tribù sia l’insonnia: <<Questo studio ha importanti implicazioni sull’idea che abbiamo bisogno di assumere pillole per dormire perchè l’uso dell’energia elettrica, la tv, Internet e così via, hanno ridotto il livello naturale del sonno>> spiegano gli studiosi. E <<riprodurre alcuni aspetti dell’ambiente naturale in cui vivono questi gruppi potrebbe essere una strategia efficace nel trattamento di alcuni moderni disturbi del sonno, e in particolare dell’insonnia>>.

Insomma, quando ci corichiamo è bene smetterla di guardare il telefono e la tv o pensare ai nostri problemi. Se siamo in compagnia, magari coccoliamoci un pò e vedremo che dormire 6 ore tirate senza svegliarci ci fa recuperare tutte le energie per meglio iniziare la giornata successiva!