Mangiare fast food aumenta il rischio di tardare la gravidanza: a dirlo è uno studio australiano. Ecco perché bisogna evitare il cibo spazzatura e consumare più frutta.
Il fast food è il responsabile del ritardo delle gravidanze. A sostenerlo è un recente studio australiano condotto su circa 6 mila donne. Anche mangiare poca frutta potrebbe determinare un allungamento dei tempi per rimanere incinta.
Cibo da evitare
Hamburger, patatine fritte, pizza, pollo fritto: chi assume con regolarità questi alimenti si ritrova con una prospettiva di avere un figlio ridotta di un mese rispetto a chi segue un’alimentazione salutare ricca di vitamine.
Lo studio
Lo studio è stato effettuato dall’Università di Adelaide in Australia su circa 5.600 donne attraverso un questionario sulla loro dieta. I risultati mostrano un interessante relazione tra fast food e frutta con i tempi di fertilità:
- chi ha mangiato regolarmente frutta (più di tre frutti al giorno) nel mese precedente la gravidanza, ha impiegato due settimane in meno per rimanere incinta rispetto a chi non la mangiava o la assumeva solo da uno a tre volte al mese;
- le amanti del fast food che si facevano tre o quattro pasti di questo tipo a settimana impiegavano ben un mese in più per concepire.
Gli studiosi son giunti alla conclusione che il rischio di infertilità è pari a circa il 12% per chi mangia poca frutta e la percentuale sale al 16% se si è amanti del cibo spazzatura.
Se volete avere presto un figlio state quindi ben attente a quel che mangiate: una dieta sane ed equilibrata, che escluda il fast food e i grassi e che contempli, invece, tanta frutta e cibi salutari è la ricetta giusta per non ritardare il vostro desiderio.
Iscriviti alla Newsletter per non perdere i prossimi articoli
![]() |
|