La pressione bassa è un vero problema, soprattutto in estate: spossatezza, giramenti di testa, vertigini, sudori freddi, annebbiamento della vista e svenimenti, sono dei veri e propri fastidi che aumentano a causa del troppo caldo.
Se, poi, siamo amanti della montagna e abbiamo organizzato lì le tante agognate vacanze dovremo prestare maggiore attenzione e seguire alcuni utili accorgimenti per rimediare a questo disturbo.
Ipotensione
La pressione bassa, o ipotensione, si verifica quando c’è un abbassamento dei valori della pressione arteriosa: la massima (sistolica) a risposo scende sotto i 90 mmHg e la minima (distolica) sotto i 60 mmHg. La situazione inversa, ipertensione, presenta invece dei valori molto alti che possono causare problemi seri al cuore. Sebbene presenti molti fastidi, soprattutto in estate, la pressione bassa non è cosi rischiosa e i sintomi possono essere facilmente eliminati o addirittura evitati con i giusti accorgimenti. Ecco qualche consiglio.
Bere spesso acqua
In caso di ipotensione, è importante bere spesso l’acqua e piccoli sorsi. Gli alcolici vanno aboliti, in quanto accentuano la vasodilatazione finendo per aumentare la disidratazione.
Piccoli pasti
Chi soffre di pressione bassa deve evitare pasti pesanti e ridurre icarboidrati e questo vale per tutti, specialmente nel periodo estivo. Scegliere, invece, piccole dosi aumentando la frequenza di assunzione di cibo durante la giornata.
Sali minerali
In estate l’aumento della sudorazione porta ad una carenza di sali minerali: assumere magnesio e potassio, e usare più sale del solito, senza esagerare. Ecco gli alimenti consigliati:
Zucchero e sale
Il metodo più rapido per far salire la pressione che può calare improvvisamente col caldo se ne siamo soggetti è lo zucchero. Bere un bicchiere di acqua zuccherata o meglio ancora, prendere direttamente una bustina di zucchero e farla sciogliere tenendolo sotto la lingua. Se riusciamo a sopportarne il gusto, anche il sale grosso fa salire velocemente la pressione sanguigna.
Liquirizia
Nelle bancarelle estive trovi la liquirizia in qualsiasi forma: stringa, rotelle, cofanetti, radice. Se hai problemi di pressione bassa mentre sei a una festa di paese non esitare ad acquistarla: è un vero toccasana.
Caffè, tè e ginseng
Bevande contenenti sostanze eccitanti come caffè, tè, ginseng, guaranà, sono un grande aiuto contro la pressione bassa: conferiscono una buona dose di energia che contrasta la stanchezza psicofisica.
Eleutorococco
Viene soprannominato il “ginseng femminile”: è molto utile per le donne che soffrono di pressione bassa da assumere durante il ciclo mestruale quando i sintomi aumentano e ci si sente molto indebolite e spossate. Lo si trova in erboristeria sotto forma di tintura madre e viene consigliato di assumerne 50 gocce per 3 volte al giorni nei giorni di flusso abbondante.
Zenzero
Lo zenzero è un prezioso amico per chi soffre di pressione bassa. Condiamo i nostri piatti estivi con questa spezia, oppure mangiamo un pezzo della radice o meglio ancora come gusto una buona caramella allo zenzero. La radice può anche essere utilizzata per preparare una tisana che favorisce la digestione e reintegra i liquidi persi con la sudorazione.
-
Fascia antisudore protettiva per cervicale – Linea Wellness10,00€
-
Kit Antiage Al-chimie di Abano TermeProdotto in vendita99,00€
-
Acqua Ipertermale di Abano Terme – I mille usi per viso e corpo15,00€