vino

Due bicchieri di vino al giorno fanno bene alla salute: il merito è degli antiossidanti. Vediamo insieme tutti i benefici per il nostro organismo.

Combatte alitosi, carie e malattie gengivali

Un recente studio del Consiglio nazionale delle ricerche di Madrid ha scoperto il potere del vino nel curare l’alitosi e nel distruggere i batteri che causano carie e malattie. I risultati delle ricerche mostrano che gli antiossidanti del vino impediscono ai batteri di annidarsi nel tessuto gengivale con la conseguenza della formazione di placche e infezioni. La combinazione di questi antiossidanti con un probiotico orale aumenterebbe notevolmente la salute dentale.

Allunga la vita

Grazie agli antiossidanti presenti, bere due bicchieri di vino al giorno allunga la vita, come è stato dimostrato da uno studio svolto a Stoccolma. Attenzione però: il vino va bevuto sempre con moderazione, oltre bere i due bicchieri ha l’effetto opposto.

Contro lo stress

In uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Nature, i ricercatori hanno confermato il potere del vino nel ridurre lo stress. Il segreto risiede nel resveratrolo, sostanza antiossidante presente nel vino che viene prodotta dalla buccia dell’uva.

Combatte ictus, diabete e cancro

Esperti dei laboratori dell’Università di Maastricht dei Paesi Bassi sostengono che il potente antiossidante del vino, il resveratrolo, abbassa la pressione arteriosa e il livelli di glucosio nel sangue, proteggendo il cuore e riducendo i problemi di diabete.

Fa bene al cervello

Secondo i ricercatori dell’University or Rochester Medical Center di New York, dosi moderate di vino riduce il rischio di declino cognitivo che porta alla demenza e al morbo di Alzheimer. E’ risaputo che una quantità eccessiva di etanolo porta ad effetti negativi sul sistema nervoso centrale, ma da questi studi pare che basse dosi di alcool migliorino la capacità di rimuovere le scorie dal cervello.

Iscriviti alla Newsletter

    Il tuo nome

    La tua email