La propoli è un antico rimedio naturale. Pensate che gli antichi Egizi lo usavano per mummificare, i Romani per curare le ferite di guerra e fino alla scoperta degli antibiotici era normalmente usata nella medicina tradizionale. Oggi è relegata al ruolo di rimedio alternativo per il mal di gola ma la propoli è molto di più.
La propoli è un antibiotico naturale di grandissima efficacia. Inoltre svolge funzioni di antivirale, funghicida, disinfettante, anestetico e cicatrizzante. In commercio se ne trovano di ogni tipo: caramelle, spray, tinture, sciroppi, pomate… Il nostro consiglio è quello di utilizzare la crema della linea Lacomed Sport, da anni alleata degli atleti. Indicata per lenire arrossamenti dovuti a eccessiva sudorazione nelle parti intime durante l’attività sportiva o continui sfregamenti della pelle. Ideale per le pelli grasse e impure, calma la pelle soggetta ad infiammazione.
Come preannunciavamo, la propoli è anche un toccasana per il mal di gola. In questo caso consiglio di utilizzare la propoli in soluzione alcolica meglio se al 50%. Potete trovarla in erboristeria ma sarebbe meglio comprarla direttamente da un apicoltore. Non ha un buon sapore quindi provatela su una zolletta di zucchero. Se la assumete quando il mal di gola sta iniziando vedrete che si placherà in un giorno o due. Ripete l’operazione più volte al giorno ma soprattutto prima di andare a dormire in modo che faccia il suo effetto durante la notte senza essere disturbato dalla salivazione.