La tanto agognata abbronzatura regala un tono più vivace e giovane alla nostra pelle. Ecco perché, se vogliamo mantenerci belle a lungo, bisogna alimentarsi correttamente e seguire alcuni semplici trucchetti.
Evita i detergenti schiumosi
Sfatiamo un mito: l’abbronzatura non va via più rapidamente se ci laviamo con maggiore frequenza. Sicuramente non è l’acqua la responsabile, ma i detergenti aggressivi che utilizziamo. Bisogna evitare quelli schiumosi che aggrediscono il film idrolipidico della pelle. Piuttosto utilizzare detergenti delicati e neutri, preferibilmente privi di profumi che seccano e irritano la cute già arrossata. Un antico rimedio della nonna lavarsi con il tè nero: versando un infuso nella vasca da bagno, farà risaltare il colore dell’abbronzatura.
Alimenti pro abbronzatura
L’alimentazione aiuta a prolungare l’abbronzatura anche per molto tempo: facciamo una bella scorpacciata di frutta e verdura ed avremo tutte le vitamine, betacarotene e antiossidanti che colorano la nostra pelle. Via libera, quindi, a cibi arancioni e rossi, come pomodori, carote, peperoni, albicocche, pesche e meloni.
Potrebbe interessarti anche: Raggi UV, la protezione della pelle parte a tavola
Idrata la pelle
La pelle abbronzata è bella, ma è anche molto più delicata e più secca. Per evitare la desquamazione e quindi la perdita della pelle colorata, idratarla ogni giorno sarà nostro dovere. Usiamo il latte detergente a base di cocco: perfetto per struccarci ma anche per idratare a fondo la cute. Il cocco addolcisce la pelle, la rende morbida, splendente e la nutre in profondità svolgendo un’azione antiossidante e antiage.
-
SuperCrema – Prezioso Olio Cremoso BionaturaleProdotto in vendita38,00€
-
Bio-Crema Supernutriente di Abano Terme43,00€
-
Bio-Latte Detergente – Gli indispensabili viso18,50€