Il mal d’autunno è sinonimo di stanchezza, malinconia, depressione, poca energia e scarsa voglia di reagire. Una vera e propria mancanza di vitalità, benessere, positività che va ad influire sul nostro organismo causando influenza e malanni di stagione. Un aiuto per ritrovare il buon umore e la carica di vivere arriva dalla tavola.
Vediamo gli alimenti da mettere in tavola per difenderci dal mal d’autunno e stare in buona salute.
Vitamina B
Le vitamine del gruppo B danno una carica di energia a corpo e mente. Alimenti ricchi di vitamina B sono:
- uova
- grana
- yogurt
- latte e latticini
Vitamina C
La vitamina C è importante in autunno per aumentare la resistenza alle infezioni e prevenire l’influenza. Inoltre, facilita l’assorbimento del ferro, depura ed ha un effetto antiage. Assumere in grandi quantità:
- cavoli
- broccoli
- spinaci
- agrumi
Vitamina E
La vitamina E è un’antiossidante che rallenta l’azione dannosa dei radicali liberi e l’invecchiamento. Solitamente viene accumulata nel fegato, ma in caso di carenza la si può assumere mangiando:
- frutta secca e semi oleosi
- olio
- legumi
- carote
- kiwi
- pomodori
Sali minerali
I sali minerali come ferro, potassio e magnesio aiutano a contrastare la stanchezza, favoriscono il benessere del cervello, allentano le tensioni. Li ritroviamo concentrati in:
Triptofano
Il triptofano è un amminoacido precursore della serotonina che migliora umore, memoria e concentrazione. Lo troviamo nella maggior parte delle proteine, ma non solo:
- pesce
- carne
- uova
- latticini
- cioccolato
Iscriviti alla newsletter
-
Deo Ambiente alla Lavanda: rilassante ed armonizzante14,80€ – 44,80€
-
Deo Ambiente Brezza Marina: una fragranza fresca e vibrante14,80€ – 44,80€
-
Kit Antiage Al-chimie di Abano TermeProdotto in vendita99,00€